Spiagge di Ibiza invase da serpenti, panico tra i turisti che affollano l’isola, in mare pescato un serpente lungo 2 metri.
L’isola di Ibiza, una delle mete più gettonate durante l’estate, è alle prese con l’emergenza serpenti. L’isola spagnola ha infatti diramato l’allarme riguardante l’invasione di serpenti lungo le coste. A lanciare la segnalazione è stato in realtà il quotidiano britannico Daily Mirror, il quale riporta numerosi avvistamenti di serpenti in tutta l’isola e proprio in questi giorni di caldo.
I serpenti, essendo rettili, preferiscono uscite allo scoperto nella stagione calda. In generale, sono animali schivi, che raramente si fanno avvistare, preferendo rimanere nascosti. Eppure, da qualche settimana, l’isola di Ibiza è alle prese con una vera invasione che sta terrorizzando tutti i turisti e che, ora che siamo arrivati all’estate, potrebbe creare un danno economico enorme.
L’ultimo caso è quello di una coppia di turisti che, durante una gita in barca, ha pescato un serpente lungo quasi 2 metri. È accaduto a Portinax, nella parte settentrionale dell’isola. La cosa assurda è che il serpente è stato recuperato in acqua, mentre nuotava. Si tratta di una specie che si sta evolvendo, imparando a nuotare?
In questi giorni gli esperti zoofili sono dovuti accorrere sull’isola per monitorare la situazione, e per rassicurare la popolazione e i turisti. A quanto pare, si tratterebbe di una specie in particolare, in rapida diffusione, ma che non rappresenterebbe un pericolo per l’uomo. Si tratta di Hemorrhois hippocrepis, serpenti non velenosi e non aggressivi, ma che certamente incutono timore.
Tanti i turisti che hanno deciso di disdire le vacanze sull’isola, mentre i residenti preferiscono fare meno bagni possibili. La comparsa dei serpenti in acqua è davvero curiosa e sta suscitando ancora più terrore tra i bagnanti. Tuttavia, anche i serpenti hanno l’abitudine di nuotare, in particolare i Serpenti ferro di cavallo, perciò non è raro trovarli anche in mare.
Nonostante i Serpenti ferro di cavallo siano innocui per l’uomo, rappresentano un danno per l’ecosistema. Sono diventati troppi e potrebbero rappresentare un rischio per le specie endemiche dell’isola. Si tratta di predatori che si cibano di altri rettili, roditori e piccoli mammiferi, e quindi rischiano di alterare l’equilibrio della natura.
I serpenti sono una novità alle Baleari, queste creature non hanno mai abitato le isole spagnole, eppure, da circa 20 anni hanno iniziato a diffondersi, arrivando sulle isole a bordo delle navi che trasportano prodotti alimentari freschi, come verdura e frutta. In pochi anni, la popolazione di serpenti si è moltiplicata. L’Hemorrhois hippocrepis è cresciuto a dismisura, diventando un pericolo.
In particolare, i serpenti sono un pericolo per la Lucertola muraiola, che vive solo nelle Baleari. La Regione sta affrontando il problema mettendo in atto alcune misure, con migliaia di trappole disseminate sul territorio. Chi si imbatte in un serpente, deve contattare le autorità competenti, senza infastidire l’animale e senza avvicinarsi troppo.
L'ex fisioterapista di Jannik Sinner promette nuovamente che un giorno racconterà la sua versione sul…
"Maria non ha avuto scelta", Amici chiude prima dopo l'ultima decisione di Berlusconi: cosa sta…
Un malore improvviso durante un volo cambia tutto: l’aereo atterra in Italia e si scopre…
Uno dei tronisti più discussi di tutta la storia di Uomini e Donne si è…
Camminare fa bene alla salute, ma c’è un metodo, studiato dai giapponesi, che aiuta a…
Fabrizio Corona ha attaccato Maria De Filippi con la reazione della donna che non ha…