Molti non lo sanno, ma c’è un tasto che forse pochissimi conoscono che può essere davvero fondamentale per chi ha un condizionatore, ecco qual è e cosa cambia.
Ormai da qualche anno le temperature estive sono diventate elevatissime, rese ancora più difficili da sopportare a causa dell’alto livello di umidità che rende i grandi percepiti maggiori rispetto a quanto indicato sul termometro. Gestire questa situazione appare davvero difficile, ricorrere al ventilatore, come si faceva fino a una decina di anni fa o poco più, non è ormai più sufficiente, per questo diventa necessario ricorrere al condizionatore, nonostante la sua installazione richieda una spesa che non è così sostenibile per tutti.
L’impato di questo elettrodomestico dovrebbe però essere gestito con particolare attenzione, specialmente se si sceglie una versione che può andare bene anche in inverno per riscaldare la casa, almeno fino a quando il freddo non è pungente. Ottimizzare il suo funzionamento anche per i meno esperti è possibile, specialmente se si sfrutta un tasto utile allo scopo, ma di cui forse non tutti sono a conoscenza.
Utilizzare un condizionatore non è certamente difficile, in genere si tende basti impostare la temperatura voluta e azionarlo, se si aggiungono a questo però alcune piccole accortezze tutto può diventare più efficiente con beneficio di chi si trova nelle stanze in cui è collocato. Farne a meno è praticamente impossibile, a causa delle temperature torride che si registrano un po’ ovunque, soprattutto in città, per questo diventa inevitabile azionarlo anche per diverse ore al giorno, ma cercando, se possibile, di utilizzare alcuni sistemi che possano consentire di non incidere troppo sui consumi.
Apparentemente viene da pensare che questo obiettivo possa essere raggiunto ragionando sull’offerta attiva con il proprio fornitore, fino a cambiarla in caso di insoddisfazione. Questa è di sicuro un’opportunità da non scartare a priori, ma questo possiamo aggiungere l’utilizzo di un tasto di cui è dotato il dispositivo che può essere davvero congeniale in un’ottica di risparmio, cosa fondamentale per tutti in un periodo come questo.
Si tratta di un consiglio che arriva direttamente dal sito specializzato climamarket.it, che invita a mettere in atto la modalità “Dry”, ovvero di deumidificazione. Questo non è certamente casuale, se ci pensiamo bene, visto che il caldo diventa più difficile da sopportare proprio per l’alto livello di umidità, che ci porta a percepire un numero di gradi maggiori rispetto all’indicazione riportata sulla colonnina di mercurio. Se si abbassa l’umidità, cosa che può accadere con questo pulsante, l’effetto può essere quindi decisamente migliore.
Capire come agisca è piuttosto semplice, anche per i meno esperti. La modalità “Dry” è nfatti pensata per raffreddare l’aria, in modo tale da condensare il vapore acqueo, che riesce poi a essere drenato. A questo punto il compressore lavora, ma in maniera più lenta e in modo intermittente, cosa che non accade invece con quella che possiamo ritenere la funzione opposta, ovvero la modalità “Cool” (“Freddo”). Secondo le stime, la differenza può essere davvero tangibile e può portare adridurre le spese per l’elettricità anche del 15-20%, pur senza per questo patire il caldo. Non solo, i miglioramenti si vedono anche in un’ottica di prevenzione della muffa e dei batteri, non resta quindi che provare per verificare tutto in prima persona.
L'ex fisioterapista di Jannik Sinner promette nuovamente che un giorno racconterà la sua versione sul…
"Maria non ha avuto scelta", Amici chiude prima dopo l'ultima decisione di Berlusconi: cosa sta…
Un malore improvviso durante un volo cambia tutto: l’aereo atterra in Italia e si scopre…
Uno dei tronisti più discussi di tutta la storia di Uomini e Donne si è…
Camminare fa bene alla salute, ma c’è un metodo, studiato dai giapponesi, che aiuta a…
Fabrizio Corona ha attaccato Maria De Filippi con la reazione della donna che non ha…