Il caldo feroce non dà tregua: temperature bollenti, notti tropicali e mari roventi. Ma quando finirà questa morsa africana sull’Italia?
In molti ormai se lo chiedono: quando finirà questa ondata di calore che sembra non voler dare tregua? Purtroppo le previsioni non lasciano spazio a illusioni, perché il caldo estremo continuerà a soffocare l’Italia anche la prossima settimana, con punte ben oltre i 40°C all’ombra da Nord a Sud.

A spiegare il quadro sono gli esperti meteorologi, che confermano un trend preoccupante: l’anticiclone africano, ribattezzato Pluto, proseguirà la sua azione senza grandi variazioni, spingendo temperature e afa su livelli da record.
Il dominio dell’anticiclone Pluto: Italia nella morsa del caldo africano
Secondo gli esperti, l’anticiclone si estenderà ulteriormente tra la fine di giugno e l’inizio di luglio, raggiungendo perfino la Scozia, la Norvegia e la Svezia.
Un’espansione impressionante, che farà lievitare i termometri anche in città già martoriate dal caldo.

A Firenze, ad esempio, si potrebbero superare i 39-40°C per almeno cinque giorni consecutivi, un evento rarissimo che sfugge persino agli archivi storici del meteo locale.
In Italia notti tropicali: caldo e afa che non ci faranno dormire
Il problema però non è solo il caldo di giorno. Durante la notte, in molte zone d’Italia, soprattutto lungo le coste e in Pianura Padana, le temperature potrebbero restare intorno ai 30°C. Sarebbero vere e proprie “notti super tropicali”, difficili da sopportare senza climatizzatore e molto rischiose per chi soffre di patologie respiratorie o cardiovascolari.

Una minima tregua potrebbe arrivare nel weekend esclusivamente sulle estreme regioni meridionali, dalla Puglia fino alla Sicilia, grazie a correnti leggermente più fresche che soffieranno a tratti con una certa intensità. Al Centro e al Nord invece l’ondata di calore non mollerà la presa, lasciando temperature bollenti che continueranno a rendere complicata la vita quotidiana.
Mare caldo come se fossimo ai tropici
Anche le acque dei nostri mari stanno subendo l’effetto dell’anticiclone Pluto. Il settore ligure e gran parte del Tirreno centrale già registrano valori attorno ai 27°C, con punte di 28-29°C nel basso Tirreno. Un ulteriore segnale che questa ondata anomala, iniziata a giugno, rischia di scrivere pagine da record anche per la temperatura del mare.
Per ora quindi non ci sono vere vie di fuga da questa bolla africana che domina il Mediterraneo. Occorrerà armarsi di pazienza, proteggersi come meglio si può e sperare che, prima o poi, la situazione cambi davvero.
Per proteggerti dal caldo intenso, bevi molta acqua, evita di uscire nelle ore più calde, prediligi ambienti freschi e arieggiati, indossa abiti leggeri e chiari, mangia cibi ricchi di acqua come frutta e verdura, e ricordati di rinfrescare spesso viso e polsi con acqua fresca.
Ti lascio un consiglio super per rinfrescare casa senza spendere uno stipendio intero in bolletta. Segui questi consigli e non vorrai più farne a meno.