Dopo una lunghissima attesa, è arrivato il finale di Squi Game: grossa delusione per i fan, il motivo (spoiler).
Stiamo vivendo sicuramente l’epoca delle serie televisive: tutti i grandi colossi stanno lanciando fiction, soap opera e prodotti di grandissimo successo.

Anche le grandi aziende di telecomunicazione stanno sfruttando il momento e stanno inserendo nella programmazione serie di successo: Rai sta puntando sui propri prodotti come “Mare Fuori”, “Mina Settembre” o “Don Matteo”, Mediaset sta dominando la scena con i classici prodotti turchi come “Tradimento”, “Terra Amara” e “Endless Love”.
Netflix, invece, è senza il minimo dubbio la società di streaming online più forte al mondo: il catalogo della piattaforma è sempre super aggiornato e ricco di materiale. Dopo una lunghissima attesa, è arrivato anche il super finale di Squid Game: la serie dei record, uscita in piena pandemia, è stata completata in 4 anni. Qualche mese fa era arrivata in ritardo la seconda stagione: a causa dello sciopero degli sceneggiatori e delle problematiche Covid, la tabella di marcia ha subito dei bruschi rallentamenti. Attenzione però: a quanto pare, la delusione per i fan è stata pesante: scopriamo insieme tutti i motivi.
Squid Game, perché il finale delude i fan: spoiler sulla terza stagione
Un paio di giorni fa è uscito sulla piattaforma Netflix la terza e ultima stagione di Squid Game, con i sei episodi finali che hanno concluso l’epica serie originale. L’articolo sarà pieno di spoiler: per questo motivo, non proseguite con la lettura se non avete ancora visto gli ultimi atti.

Nel sesto ed ultimo episodio della serie, restano in gara Gi-Hun e il bambino entrata in gara per una perversa decisione: Myung-gi, poco prima, stava progettando di uccidere il proprio figlio prima di perdere poi la vita. Dopo aver posato il bambino, di fronte allo sguardo del Frontman, Gi-Hun ripete la celebre battuta della prima stagione e poi si toglie la vita, sacrificandosi: Il giocatore n.222 viene quindi proclamato vincitore di squid game.
Nonostante la tanta amarezza e il colpo di scena che ha spezzato i cuori dei telespettatori, ci sono accenni di lieto fine con diversi personaggi che si mettono alle spalle le tante sofferenze. Anche il Frontman pare avere un barlume di umanità con un gesto a dir poco scioccante. C’è però un qualcosa di sorprendente: non c’è stata una scena post-credit, ma un’ultima scena che ha sconvolto praticamente tutti. Il Front Man, infatti, incontra per le strade una nuova reclutatrice che scopriamo essere la superstar Cate Blanchett, che appare in un cameo fantastico.

Nessun finale quindi di Squid Game, ma tutto è apparecchiato per l’arrivo di un nuovo spin-off che ovviamente ha diviso il pubblico. C’è qualcuno che non ha apprezzato il non-finale della serie: dopo tre anni, quindi, tutto è al punto di partenza perché diversi personaggi potrebbero ancora apparire in Squid Game: America.