Clamoroso davvero in Rai, loro non ci saranno più. Li hanno licenziati in una situazione che ha davvero del paradossale. I fan sono davvero increduli.
La presentazione dei palinsesti della Rai ha lasciato molte persone senza parole, non ci si aspettava un cambio così radicale con la cancellazione di tanti programmi che rischiano di essere diventati ormai un lontano ricordo.

Ogni anno, questo è evidente, sono molti i programmi che cambiano guida e trovano delle novità e molto spesso siamo sorpresi da questo. Quello che è accaduto quest’anno però nessuno se lo poteva aspettare.
I tanti tagli sono arrivati ancora prima dell’inizio della stagione televisiva, ma non solo perché parliamo di oltre due mesi da quando si tornerà alla programmazione normale lasciandosi l’estate alle spalle.
Diventa interessante ora andare ad analizzare tutto nel dettaglio, cercando di capire da vicino quali saranno i cambiamenti e chi si ritroverà parzialmente senza lavoro alla ricerca di un nuovo ingaggio. E siamo sicuri che anche voi vi troverete a dover rinunciare a qualche programma che seguivate con grande piacere.
Palinsesti Rai, cosa cambia
I palinsesti Rai sono sicuramente uno spunto di riflessione, diventa interessante capire quindi come cambieranno le cose e chi sarà protagonista davanti alla telecamera.
Non ci sarà più Timeline di Marco Carrara, cancellato dopo sette anni di messa in onda. Situazione da chiarire per Alessandro Cattelan, come leggiamo su Davide Maggio, infatti, Stefano Coletta, Direttore Coordinamento Generi, ha dichiarato: “L’ho riportato in Rai anni fa, ma è finito lo show su Rai 2 e nelle decisioni del direttore prime time non c’è spazio per lui. È un talento complicato per la tv generalista”.

Non leggiamo la presenza di Fin che la barca va di Piero Chiambretti e non ci sarà più Tango su Rai 2 con Luisella Costamagna. Emma D’Equino non sarà più conduttrice di Sabato in diretta su Rai 1 che verrà sostituito da Ciao Maschio di Nunzia de Girolamo.
Nessun bis per Binario 2 di Carolina Di Domenico e Andrea Perroni che non è riuscito a non far rimpiangere Viva Rai2 di Fiorello. Addio anche a Origini di Francesco Gasparri e Valentina Carusi il sabato mattina. Chiuso anche Petrolio di Duilio Giammaria che durante la presentazione è apparso commosso.
Alessia Marcuzzi non avrà un programma suo, la rivedremo solo nella giuria di Tale e Quale Show. Cancellato Agorà Weekend di Sara Mariani così come MixerStoria di Giovanni Minoli. Taglio inatteso per l’ex iena Antonino Monteleone che si trova a rinunciare a L’altra Italia e Linea di Confine. Taglio consistente per Citofonare Rai 2 con due grandi conduttrici che perdono il loro programma, Paola Perego e Simona Ventura.
Nessun appello nemmeno con Enrico Ruggeri che perde Gli occhi del musicista e Vincenzo Schettini che non rivedrà la luce con La fisica dell’amore. Via anche Rebus di Giorgio Zanchini dal pomeriggio della domenica.