Arriva la tregua dal caldo, grandine e temporali in arrivo che abbasseranno decisamente la temperatura in tutto il paese. Capiamo però meglio le cose.
In Italia, e non solo, continua a esserci un allarme generalizzato legato alle altissime temperature di un’estate da record, come non ne vivevamo una dal 2003. Ora però sembra vedersi uno spiraglio di tranquillità verso il futuro, andiamo a scoprire in che senso.
Le temperature continuano a superare i 40°C nel nostro paese, in grado di crearci dei problemi davvero difficili da gestire. Non mancano, purtroppo, anche malori e situazioni tragiche che ci portano a ribadire i consigli per questo periodo complesso.
Per prima cosa diventa fondamentale rimanere sempre idratati, col caldo perdiamo molti elementi essenziali per la nostra salute e dunque dobbiamo reintegrarli bevendo acqua. Diventa impossibile poi uscire nelle ore più calde della giornata, evitate, soprattutto se fragili, di uscire tra le 11 e le 18.
Nonostante questo però si vede uno spiraglio verso i prossimi giorni con le temperature destinate a scendere e la pioggia a cadere copiosa dal cielo rinfrescando di fatto l’aria. Andiamo dunque a scoprire tutto più da vicino per capire meglio tutte le evoluzioni in corso.
Il weekend a cui andiamo incontro ci permetterà di vivere con maggiore relax i prossimi giorni, grazie alle temperature pronte a scendere con l’arrivo anche di grandinate e temporali in diverse zone del paese. Anche laddove il sole si confermerà però il termometro indicherà meno gradi.
Già tra la notte e il mattino di sabato ci sarà instabilità con movimento dal Triveneto fino direttamente al Piemonte. Da oriente entrano correnti nei bassi strati che porteranno a rovesci e temporali anche forti. Nel pomeriggio i temporali si andranno a estendere lungo l’arco alpino soprattutto nella zona centro-oriente ma anche verso la Pianura Padana.
Al centro sud sarà ancora protagonista il sole, ma nonostante questo il caldo si farà meno intenso. Attenzione però all’area appennina dove si formeranno alcune situazioni instabili.
Passiamo a domenica dove i temporali saranno forti su tutto il Settentrione con particolare attenzione al pomeriggio. Pioggia e grandine saranno seguite anche da forte vento soprattutto tra Piemonte e Lombardia. Al sud tornerà invece caldo intens dopo che il sole aveva dato minor fastidio proprio sabato.
Comunque pare che la rottura della bolla africana porterà a stabilizzare la temperatura sotto di 5°C rispetto a quanto visto in questo periodo e anche per la prossima settimana. Una situazione che era diventata insostenibile e che finalmente vede uno spiraglio verso il futuro. Nei prossimi giorni arriveranno ulteriori possibilità interessanti con cali delle temperature e anche la pioggia che tornerà a far sorridere pure gli agricoltori colpiti fortemente dal caldo sconvolgente del mese di giugno.
L'aria condizionata con questo caldo sembra essere l'unica soluzione, in realtà però possiamo dirgli addio…
Arrivano delle date per luglio che terrorizzano migliaia di persone, gli scioperi dei treni in…
Un ristorante che era riuscito a farsi amare da tantissimi clienti ha chiuso i battenti…
Il numero 3 del tennis mondiale lancia l’allarme per le sue condizioni psicologiche, “Ho bisogno…
Acqua della piscina troppo calda proprio durante le giornate in cui avreste più bisogno di…
Il bagno racconta chi sei: mantenerlo pulito protegge la salute, riduce i germi e regala…