Condizionatore o ventilatore, qual è la scelta migliore per la salute? Parla l’esperto

Condizionatore o ventilatore, la sfida di ogni anno con questo caldo asfissiante: qual è la scelta migliore per la salute? Parla l’esperto

Anche quest’anno il caldo si sta facendo decisamente sentire. Anzi purtroppo più passa il tempo più ogni estate è più rovente di quella precedente, I gradi si stanno alzando sempre di più a vivere sembra essere una vera e propria impresa in questo periodo dell’anno. Eravamo abituati a sentire al telegiornale che gli anziani dovrebbero uscire soltanto nelle ore più fresche, ma oramai questa legge vale davvero per tutti, dal momento in cui ne stiamo sentendo purtroppo di tutti i colori.sono in molti infatti che stanno avendo malori per via di questo caldo asfissiante che non lascia respirare. Allora che cosa ci tocca fare per proteggerci realmente da questo caldo e non rischiare di sentirci male?

Condizionatore o ventilatore?
Condizionatore o ventilatore, qual è la scelta migliore per la salute? Parla l’esperto – g7 diasbility inclusion.it

Il consiglio che tutti si sentono di darci, in modo particolare gli esperti, è quello di rimanere il più possibile idratati. Infatti l’acqua può essere un vero e proprio sollievo in questo periodo dell’anno. Quando siamo costretti ad uscire di casa ma purtroppo fa troppo caldo, è consigliabile portare dietro magari una borraccia termica, in modo da avere dell’acqua fresca sempre a portata di mano. Infatti quando le forze vengono a mancare, bere un po’ può essere un vero e proprio aiuto per la nostra salute. Ovviamente l’ideale sarebbe uscire il meno possibile, anche perché a casa magari abbiamo i condizionatori oppure ventilatori. Ma fa veramente così tanto bene usufruire di questi “elettrodomestici”?

Condizionatore o ventilatore, la scelta più difficile: cosa dicono gli esperti

Ovviamente gli esperti ci dicono che no assolutamente non fa bene, in modo particolare tenere gradi troppo bassi quando accendiamo il condizionatore. Dal momento in cui fuori fa decisamente molto caldo, lo sbalzo termico non deve essere così tanto abissale. Va bene trovare un po’ di sollievo, ma non bisogna neanche congelarsi. Infatti è consigliabile tenere una temperatura all’incirca di 28°, in questo modo la differenza tra dentro e fuori non è troppa, ma soprattutto è una temperatura che non fa male alla salute, in modo particolare agli anziani e i bambini, ma anche a chi è un soggetto cardiopatico. Ci sono infatti delle persone che si sono sentite male, dunque perché correre il rischio quando semplicemente basterebbe alzare un po’ di più la temperatura?

Condizionatore o ventilatore?
Condizionatore o ventilatore, qual è la scelta migliore per la salute? Parla l’esperto – g7 diasbilityinclusion.it

Ma quindi sarebbe meglio avere il condizionatore oppure il ventilatore? Colpo di scena, questa sfidano la vince nessuno dei due, perché ovviamente dipende dal modo in cui l’impostiamo. Sia il ventilatore che il condizionatore possono essere messi ad un livello troppo forte che può creare danni alla salute, dunque sì, è ovvio ed è importante avere entrambi in casa e trovare un po’ di sollievo in questo periodo, ma non bisogna esagerare e trovare un giusto equilibrio sia con uno che con l’altro.

Gestione cookie