Mai fare la spesa in questo orario: spendi il doppio e non lo sai, assurdo

Fare la spesa al momento sbagliato può farti spendere molto di più. Basta un errore d’orario e il carrello si riempie inutilmente.

C’è un momento preciso della giornata in cui entrare al supermercato è una pessima idea. Non solo perché ti ritrovi bloccato tra le corsie con decine di altri clienti, ma soprattutto perché, senza accorgertene, potresti spendere molto più del previsto. Il problema non è solo il tempo perso in fila, è quello che finisce nel carrello.

scontrino della spesa
Mai fare la spesa in questo orario: spendi il doppio e non lo sai, assurdo – g7disabilityinclusion.it

Quando siamo di fretta, affamati o stanchi, cadiamo facilmente nella trappola degli acquisti impulsivi. E qui entra in gioco un alleato insospettabile: Google Maps. Sì, proprio lui, perché ormai non serve più solo a trovare la via più veloce, ma può anche dirti quando NON andare a fare la spesa.

Come capire l’orario giusto per fare la spesa?

Semplice: apri Google Maps, cerca il tuo supermercato di fiducia e scorri in basso fino alla sezione “Orari di punta”. Ti comparirà una specie di grafico, giorno per giorno, che ti mostra quando il negozio è pieno e quando invece è semi-deserto. E fidati, le differenze si sentono eccome.

carello della spesa pieno
Come capire l’orario giusto per fare la spesa? – g7disabilityinclusion.it

Evita le fasce orarie più affollate, soprattutto a ridosso dell’ora di pranzo e subito dopo le 18:00, quando tutti escono dal lavoro. In quei momenti è più facile perdere la pazienza… e il controllo del portafoglio.

I giorni in cui si risparmia di più quando si fa la spesa al supermercato

Anche il giorno della settimana conta. Se puoi scegliere, punta sul martedì o sul mercoledì: sono statisticamente quelli con meno afflusso. Il lunedì molti fanno scorta post-weekend, il venerdì si riempie chi prepara il fine settimana, e il sabato è un delirio.

donna spinge carrello della spesa
I giorni in cui si risparmia di più quando si fa la spesa al supermercato – g7disabilityinclusion.it

A metà settimana trovi più calma, più prodotti freschi e spesso anche qualche offerta speciale. Soprattutto su frutta, verdura e carne.

La spesa online è una soluzione per risparmiare

Per chi proprio non ne può più delle file o degli scaffali vuoti, c’è sempre l’opzione del supermercato online. Oggi tantissimi fanno la spesa da casa con servizi online del proprio supermercato di fiducia. In pochi clic ti arrivano a casa frutta, latte, detersivi, tutto ciò di cui hai bisogno.

Comodo e a volte persino più economico, perché puoi confrontare i prezzi da diversi negozi senza muoverti dal divano. Non c’è fretta di scegliere e non hai la tentazione che suscita vedere i prodotti dal vivo, quindi puoi fare la spesa in modo più razionale e tranquillo, andando a risparmiare moltissimi soldi. Anche le grandi catene ormai si sono attrezzate, mettendo a disposizione dei clienti piattaforme digitali con migliaia di prodotti e tempi di consegna sempre più rapidi.

Quindi no, non è solo questione di “quando trovi parcheggio”. L’orario in cui fai la spesa può davvero cambiare quanto spendi, quanto ti stressi e… se torni a casa col necessario o con l’ennesima vaschetta di gelato che non ti serviva.

Gestione cookie