La decisione di Pier Silvio Berlusconi su Striscia la Notizia sorprende tutti, una rivoluzione importante è in arrivo nei prossimi anni. Di cosa si tratta?
Un cambiamento radicale sta attraversando il mondo della televisione che per la prossima stagione si propone una rivoluzione molto interessante sia in Mediaset quanto in Rai. Staremo a vedere quello che accadrà.

Negli ultimi anni la tv ha subito un’involuzione senza fine e siccome tutti vogliono contribuire al non farla estinguere si stanno pensando le contromisure da adottare. Si punta a svecchiare i vecchi palinsesti e a modi per attirare i più giovani. Diventa fondamentale così riuscire ad attirare anche i più giovani.
I social network e l’esplosione delle piattaforme streaming hanno contribuito a mettere la tv con le spalle al muro verso un futuro che sembra già segnato. Pier Silvio Berlusconi però sta effettuando dei cambiamenti per cercare di dare uno sguardo differente al suo pubblico. Vedremo quello che accadrà con grande curiosità anche per quello che potrà succedere con Striscia la Notizia che è uno dei programmi più noti della storia della televisione.
Il tg satirico ideato da Antonio Ricci va in onda dal 1988 e incessantemente, andiamo a scoprire qualcosa più da vicino.
La decisione di Pier Silvio Berlusconi su Striscia la Notizia
Cosa accadrà dunque a Striscia la Notizia? Svolta storica per il programma di Canale 5 con nuove scelte verso il futuro prese in prima persona da Pier Silvio Berlusconi e il suo staff.

L’access prime time di Canale 5 sarà condiviso da La Ruota della Fortuna di Gerry Scotti e Sarabanda di Enrico Papi. Per questo Paperissima Sprint verrà addirittura, in un cambiamento storico, traslato direttamente su Italia 1 per grande sorpresa da parte del pubblico da casa.
Il tg satirico non tornerà a settembre come tutti possano pensare e come è sempre stato, ma slitterà fino a novembre con una situazione molto differenti rispetto al passato. Berlusconi ha sottolineato come il tutto sia arrivato attraverso una sinergia creativa e non delle imposizioni direttamente dall’alto per cercare di dare un nuovo volto alla rete stessa.
Due mesi di pausa per il programma per dare continuità ai programmi che sono andati in onda nel periodo estivo. Non è una bocciatura però perché è stato ribadito come Striscia la Notizia sia un programma davvero importante per Mediaset. Fatto sta che il cambiamento strada facendo ha per forza attirato l’attenzione del pubblico.
Al momento non sono arrivate però dichiarazioni da parte di Antonio Ricci anche se questo non vuol dire per forza che ci sia qualche malumore o qualche rottura. Vedremo tutto quello che accadrà nelle prossime settimane, convinti che arriveranno delle ottime risposte nelle prossime settimane. Il futuro di Striscia la Notizia rimane in una botta di ferro.