Collegare tutto a una ciabatta può sembrare comodo, ma alcuni elettrodomestici vanno evitati: rischi surriscaldamenti, danni e incendi.
In casa usiamo ogni giorno tanti elettrodomestici, spesso senza pensarci troppo. Sono utili, veloci, ci semplificano la vita. Ma serve attenzione: ognuno ha bisogno di energia diversa, e non tutti possono essere collegati ovunque.

Usarli nel modo sbagliato, ad esempio con ciabatte non adatte, può diventare pericoloso. Meglio conoscerli e usarli con un po’ di consapevolezza per evitare che possano succedere cose anche gravi, come incendi e malfunzionamenti. A volte basta un gesto sbagliato per mettere a rischio la sicurezza di casa. Ecco perché è importante conoscere bene come funzionano e dove è meglio collegarli.
Elettrodomestici: occhio alle prese, o può succedere l’irreparabile
Quando mancano le prese e le spine sono troppe, la ciabatta elettrica sembra la soluzione perfetta. Ma attenzione: non tutto può essere collegato a una multipresa. Alcuni elettrodomestici richiedono molta energia, altri lavorano in modo continuo o in ambienti umidi.

Usare una ciabatta con dispositivi sbagliati può provocare surriscaldamenti, cortocircuiti e anche incendi.
Frigorifero e congelatore
Sono accesi 24 ore su 24, e proprio per questo non tollerano sbalzi di corrente. Collegarli a una ciabatta può danneggiare il compressore e farti perdere tutto ciò che conservi. Meglio sempre la presa diretta a muro.
Lavatrice e lavastoviglie
Assorbono moltissima energia, soprattutto quando scaldano l’acqua. Una ciabatta standard non è fatta per reggere questi picchi: si rischiano surriscaldamenti e danni all’impianto elettrico.
Forno e microonde
Il forno può consumare fino a 3500 watt, il microonde poco meno. Sono tra gli elettrodomestici più energivori della casa.

La ciabatta non regge questo carico di energia, quindi è meglio evitare qualsiasi rischio.
Stufe e condizionatori portatili
Sembrano piccoli, ma consumano tantissimo. Le stufe elettriche, in particolare, sono tra le cause più comuni di incendi domestici legati all’elettricità. Sempre meglio collegarli direttamente alla parete.
Asciugacapelli e piastra per capelli
Piccoli ma potenti, questi elettrodomestici vanno attaccati alle prese a muro. L’asciugacapelli può arrivare a 2000 watt, e se usato con una ciabatta economica o vecchia, soprattutto in bagno, può creare problemi. Umidità e potenza non vanno d’accordo.
Tapis roulant e attrezzi da palestra
Questi dispositivi motorizzati richiedono una corrente stabile e continua. Le fluttuazioni causate da una ciabatta possono rovinare il motore o compromettere l’allenamento. Anche qui: solo presa a muro.
Una regola semplice: segui il buon senso informandoti sempre sui tuoi elettrodomestici
Se un elettrodomestico scalda, raffredda o ha un motore, collegalo sempre alla presa diretta nel muro. Le ciabatte vanno bene per caricatori, luci e dispositivi a basso consumo, ma quando si tratta di grandi elettrodomestici, conviene non rischiare. Un piccolo errore può costare molto, non solo in bolletta. La sicurezza in casa comincia anche da questi dettagli.