Con la finale di Wimbledon, conclusasi col trionfo di Sinner su Alcaraz, riappare sui social una locandina del 2023: per molti è stata profetica, per altri un insulto.
Domenica scorsa si è tenuta la finale del prestigioso torneo britannico di Wimbledon, il torneo di tennis più antico del mondo, da giocare rigorosamente in bianco, altrimenti si viene penalizzati, come è successo alle tenniste Ostapenko e Hseh, costrette ad alzare la gonna per mostrare il colore dell’intimo. In finale, come da previsione, i due pupilli del tennis mondiale, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, numeri uno e due ATP.
Ormai sono loro il futuro di questo sport, amici nella vita privata e rivali sul campo. Col trionfo di Sinner a Londra, è riapparsa magicamente sui social una vecchia locandina di Wimbledon 2023, la quale da molti è stata considerata profetica, da altri invece soltanto uno smacco ai danni dei campioni del passato.
La locandina incriminata vede in primo piano proprio Sinner e Alcaraz, alle loro spalle le altre leggende del tennis, come Djokovic, Federer, Nadal, e poi altri ancora più indietro. È il profilo ufficiale X di Wimbledon ad aver riportato alla luce la locandina, risalente al torneo di due stagioni fa, come per ribadire il concetto profetico, annunciando vittoriosi Sinner e Alcaraz, illustrati in prima fila.
All’epoca, la stessa locandina aveva suscitato un polverone sui social, poiché metteva i due giovani sportivi davanti alle altre leggende, quasi mancando di rispetto. A guardarla oggi sembra una locandina profetica, visto che l’italiano e lo spagnolo si sono affrontati in finale, dopo aver già disputato le finali degli Internazionali di Roma e il Roland Garros di Parigi.
I due campioni si dividono gli Slam, vincendoli a fasi alterne. Osservando bene la locandina del 2023, i vertici di Wimbledon ci avevano visto lungo. Tuttavia, l’ascesa di Sinner e di Alcaraz non era poi così imprevedibile, tanto che lo spagnolo aveva vinto le ultime due edizioni, e ora è Sinner a detenere il titolo. Comunque sia, all’epoca il ritratto, anche molto bello, aveva fatto discutere perché i fan di mostri sacri come Djokovic, Federe e Nadal erano stati retrocessi rispetto ai due ragazzi. Ma le polemiche non finivano qui.
Ad appesantire le polemiche, nell’estate 2023, non solo i fan dei campioni citati, ma molti appassionati britannici avevano contestato l’assenza di Andy Murray, il campione inglese che ha vinto due volte il torneo londinese, nel 2013 e nel 2016.
Dunque, una locandina poco apprezzata, specialmente da parte dei sudditi inglesi, perché considerata quasi uno sfregio alla gloria britannica, visto che il torneo è inglese e non mostrava uno dei loro rappresentati più acclamati. Comunque sia, al di là delle polemiche, il passato appartiene al passato, e attualmente Sinner e Alcaraz sono i due tennisti più forti al mondo. A proposito, sapete quanto ha vinto Jannik col trionfo di domenica?
La colonna sonora dell'estate 2025 non sembrerebbe brillare e la colpa sarebbe da ricercare nel…
Renato Pozzetto ha festeggiato 85 anni con una torta, amici e affetti. Ma un video…
Andrea Diprè torna a far notizia, vi ricordate del famoso avvocato divenuto noto grazie a…
Lutto per il gruppo di "Bim Bum Bam", ve lo ricordate? Addio a una vera…
La politica di Donald Trump prende alla sprovvista, per via dei continui cambi di registro,…
Incredibile ma vero, una foto dello stadio di San Siro scattata nel 1955 potrebbe mettere…