In estate, specialmente per chi vive al piano terra, c’è sempre il rischio di invasione di formiche: come allontanarle in modo infallibile?
Durante il periodo estivo, gli insetti invadono le nostre abitazioni. In particolare, chi abita al pianterreno deve fare particolare attenzione. A volte basta davvero poco per avere in casa una situazione drammatica. Rimasugli di cibo, briciole sparse, odori particolari, possono attirare diversi insetti, tra cui le formiche. L’invasione di formiche è un problema molto comune, ma come affrontarlo?

Avere le formiche in casa non è certo una bella situazione, questi animali che si muovono in gruppo comportando tanti disagi e problematiche di vario genere. Formando le colonie, in casa si possono trovare anche migliaia di formiche, dunque bisogna fare attenzione. Come scacciarle e come prevenire il rischio? Sicuramente è meglio rinunciare a prodotti chimici pericolosi.
Come allontanare le formiche da casa grazie a soluzioni semplici e naturali
In commercio troviamo tantissimi prodotti repellenti, insetticidi che spesso sono formulati con sostanze chimiche che possono essere tossiche per noi e per i nostri animali domestici, nonché inquinanti per l’ambiente. Meglio preferire altri tipi di prodotti, altrettanto efficaci, ma che non comportano effetti negativi sulla salute e non sono nocivi per l’ambiente.
Prima di tutto, è meglio sempre prevenire il problema, dunque evitare di sbriciolare in casa, evitare di lasciare residui di cibo in cucina, pulire i piatti dopo i pasti, pulire periodicamente la casa. Chi ha animali domestici, deve prestare attenzione alle ciotole: se gli animali lasciano residui di cibo, c’è il rischio di invasione di formiche, pronte a cibarsi degli avanzi.

Prevenire il problema è possibile, in più ci sono alcune semplici strategie che si possono mettere in atto per scongiurare l’invasione di formiche e di altri insetti. Tutti metodi naturali efficaci e che sfruttano ingredienti facilmente reperibili che spesso abbiamo in cucina. Ad esempio, l’aceto bianco è un ottimo repellente, basta mescolarlo con l’acqua e spruzzare sulle zone colpite, lasciando agire per qualche minuto e poi pulire con un panno.
Metodi naturali per allontanare le formiche: come affrontare l’invasione domestica degli insetti
Acqua e aceto bianco si può spruzzare ovunque, dai pavimenti ai mobili, dalle finestre ai vari angoli di casa. L’aceto bianco elimina gli odori, facendo perdere l’orientamento alle colonie di formiche. Gli insetti sono molto sensibili agli odori, avendo un sistema nervoso delicato, perciò anche la cannella offre un valido aiuto per scacciarli.
La cannella diffonde un intenso profumo, gradevole per noi ma non per gli insetti. Basta spargere la polvere di cannella in punti strategici per creare una barriera. E così le scorze di agrumi, contenenti oli essenziali che infastidiscono le formiche. Un metodo ecologico che profuma casa e che costituisce una barriera contro gli insetti.

Basta posizionare le scorze in vari punti della casa, altrimenti, basta farle bollire in acqua e poi versare la miscela in un flacone spray e vaporizzare in giro per casa. Anche i fondi di caffè sono un ottimo deterrente naturale. Il forte aroma del caffè allontana le formiche. I fondi sono perfetti da spargere in giardino, tra l’altro offrono preziosi nutrienti per il verde.
Infine, gli oli essenziali sono eccezionali, basta scegliere quelli più intensi, come rosmarino, menta, lavanda, citronella, agrumi. Si mescolano poche gocce in acqua e si vaporizza la miscela per casa. L’olio essenziale si può versare anche nell’acqua per lavare i pavimenti o nei detergenti per pulire le superfici. Scarafaggi, il metodo migliore per farli sparire per sempre.