Pazzesco Netflix, aggiunta una nuova tecnologia: cosa cambia per gli utenti, novità sbalorditiva

Netflix punta tutto su: una nuova tecnologia trasformando film e serie in vere opere cinematografiche, una novità da non perdere.

C’era un tempo in cui bastava avere una connessione decente e un abbonamento attivo per godersi una serie tv o un film. Ora no, ora lo sguardo è sempre più attento, esigente, quasi maniacale. Chi ama il cinema, quello vero, girato su pellicola o in digitale ma con cura artigianale, lo sa benissimo: c’è una sensazione precisa, un dettaglio quasi impercettibile, che distingue il grande schermo dal contenuto compresso da smartphone.

netflix sulla tv
Pazzesco Netflix, aggiunta una nuova tecnologia: cosa cambia per gli utenti, novità sbalorditiva – g7disabilityinclusion.it

E quel dettaglio è la grana. Quella sottile texture visiva che rende l’immagine più morbida, profonda, autentica. Non è un difetto, è una scelta stilistica e da oggi anche Netflix ha deciso di aggiungere questa novità per i suoi abbonati.

Non solo pixel: arriva su Netflix FGS, la grana sintetica intelligente

Il nome tecnico della novità è FGS, che sta per AV1 Film Grain Synthesis. Una tecnologia nuova, introdotta da Netflix già da qualche mese, infatti è già attiva da marzo 2025 su alcuni dispositivi compatibili.

Il funzionamento è, a dir poco, affascinante: la piattaforma confronta la versione originale del film con quella caricata per lo streaming, priva di grana e digitalmente “ripulita”. Dopodiché, reinserisce una grana sintetica, il più fedele possibile a quella dell’originale.

netflix su pc
Non solo pixel: arriva su Netflix FGS, la grana sintetica intelligente – g7disabilityinclusion.it

Il risultato è un’immagine che riacquista profondità, calore, imperfezione. In poche parole, un aspetto più cinematografico anche su uno schermo piccolo.

Un cambiamento tecnico che migliora anche la qualità

Non è solo questione di bellezza visiva o di coccolare gli appassionati più esigenti. Secondo Netflix, la nuova tecnologia porta anche vantaggi pratici: migliora lo streaming, riduce il bitrate e limita problemi fastidiosi come il buffering o i tempi di avvio troppo lunghi. Tutto questo senza sacrificare l’estetica.

Una vera rivoluzione tecnica, che potrebbe cambiare il modo in cui percepiamo le piattaforme on demand. Per ora, i contenuti disponibili con FGS attivo sono pochi: due titoli in particolare, They Cloned Tyrone e Dept., hanno già mostrato i primi effetti. Ma il piano di Netflix è quello di estendere il sistema a tutta la libreria.

Un passo in più verso l’esperienza cinematografica

Non è la prima volta che Netflix investe sulla qualità tecnica: basti pensare all’introduzione del 4K, dell’HDR, del Dolby Atmos. Ma questa volta c’è qualcosa di più sofisticato, meno appariscente ma molto più particolare.

Inserire la grana significa riconoscere il valore delle origini, quel sapore visivo che oggi rischia di perdersi tra l’ossessione per la definizione estrema.

netflix su tablet
Un passo in più verso l’esperienza cinematografica – g7disabilityinclusion.it

Forse non tutti se ne accorgeranno, forse tanti continueranno a guardare serie tv sul cellulare senza farci caso, ma per chi ama davvero il cinema, questa è una vera chicca. Un segnale che anche lo streaming può essere un’esperienza artistica e Netflix, ancora una volta, è pronta ad una nuova sfida.

Gestione cookie