Mediaset approfitta della crisi Rai per affondare il colpo, nella fascia pre-serale domina: la strategia di Berlusconi per indebolire la concorrenza.
È guerra aperta tra Mediaset e Rai, le due principali emittenti televisive, e in questa estate di fuoco, Pier Silvio Berlusconi cerca di approfittare della crisi di ascolti della concorrenza per affondare il colpo. Se Canale NOVE sembrava dovesse essere d’intralcio per Rai e Mediaset, e invece è naufragato, tanto da portare alla crisi Amadeus con Discovery, anche la Rai sta attraversando tempi duri.

Nel palinsesto della prossima stagione, la rete pubblica ha dovuto cancellare tante trasmissioni, in pratica quasi tutte quelle legate all’informazione, perdendo tanti punti di riferimento. Ma la crisi ha intaccato anche Mediaset, nonostante lo sfoggio di record, con i suoi reality in costante calo di ascolti e trasmissioni poco seguite. Eppure, in questa estate Mediaset sta vivendo un periodo positivo, e allora ha deciso dare la stoccata finale.
Estate d’oro per Mediaset: ecco come Berlusconi intende affondare il colpo contro la Rai
Dopo un periodo invernale nero, un’estate così positiva non era certo prospettata dai vertici Mediaset. Invece, i programmi della rete del Biscione stanno volando. Temptation Island è tra i programmi più seguiti e chiacchierati del momento, mentre la nuova Ruota della Fortuna, condotta da Gerry Scotti, sta riscontrando ottimi ascolti, nonostante la delusione di molti spettatori per lo slittamento di Paperissima su Italia 1 all’ora di pranzo.
La Rai, invece, con la chiusura estiva di Affari Tuoi, non ha trovato una trasmissione pre-serale vincente. Aveva puntato tutto su Reazione a Catena, dopo il buon esito con la conduzione di Marco Liorni, ma l’ingresso di Pino Insegno, personaggio amato/odiato, non sta certo premiando, venendo schiacciato dalla concorrenza.

Canale 5 adesso prova a insidiarsi nella fascia pre-serale introducendo il nuovo Sarabanda, programma cult degli anni Novanta. La trasmissione è condotta sempre da Enrico Papi, tornato in auge dopo anni di programmi minori e di lunghe pause. Il classico degli anni Novanta rilancia Canale 5 prima del Tg delle 20:00 e anticipa la Ruota della Fortuna, incendiando l’estate 2025.
Mediaset schiaccia la Rai: Enrico Papi e il suo Sarabanda alla conquista dello share positivo
Se i programmi di Gerry Scotti sono sempre molto seguiti, tanto che ormai il conduttore ha un pubblico fidelizzato, la nuova scommessa è rappresentata da Enrico Papi, l’uomo dei record a cavallo tra gli anni Novanta e Duemila. Sarabanda è ripartito, in onda su Canale 5 alle ore 18:45, e tenterà il colpaccio nei confronti di Reazione a Catena.

Pino Insegno non sta andando bene, tra l’altro la sua amicizia con la Premier Giorgia Meloni è un fattore che incide parecchio sull’opinione pubblica. Un fattore, però, che non dipende certo dal conduttore e doppiatore, il quale ha sempre dimostrato di essere preparato e professionale, eppure sta penalizzando la Rai. Mediaset, in questa crisi, ci sguazza e cerca di giocare d’anticipo.