Addio a Hulk Hogan, una leggenda: tutto quello che non sapevi su di lui

Addio alla leggenda Hulk Hogan, tutto quello che non sapevi su di lui e lascia sbarloditi. Il noto wrestler ha vissuto tre vite visti i tanti successi accumulati.

TMZ Sports lo descrive come il Muhammad Ali e il Michael Jordan del wrestling. Un’atleta straordinario che ha segnato la storia dello sport grazie alla sua personalità.

hulk hogan mostra l'orecchio
Addio a Hulk Hogan, una leggenda: tutto quello che non sapevi su di lui (ANSA) G7DisabilityInclusion.it

Aveva 71 anni, si è sentito male in casa a Clearwater in Florida ed è poi deceduto in ospedale. Al momento non si hanno troppe altre informazioni in merito alla tragedia che ha colpito l’uomo e la sua famiglia. Oggi vogliamo ricordarlo, raccontando le sue imprese e tutto quello che c’è dietro.

Era nato ad Augusta l’11 agosto del 1953 ed era soprannominato “The Immortal”, letteralmente l’immortale. Icona di ogni tempo viene considerato il più grande interprete della storia del wrestling tanto da diventare dodici volte campione del mondo.

Con lui se ne va anche un pezzetto del nostro paese, alcuni suoi antenati erano infatti italiani. Il padre, Pietro Bollea Jr era figlio di un immigrato italiano che era nato a Cigliano in provincia di Vercelli nel 1886. Anche sua madre aveva origini italiane anche se miste con francesi e panamensi. Ma ci sono tante cose che sicuramente non sapevate di lui, scopriamolo insieme.

Hulk Hogan, quello che non sapevi su di lui

Non molti sanno che Hulk Hogan, prima del wrestling, aveva provato anche a cimentarsi ad alti livelli in altri sport. Per anni era stato nel baseball, non andando però oltre il semi-professionismo. Per dieci anni inoltre suonò in una rock band.

hulk hogan mostra i muscoli
Hulk Hogan, quello che non sapevi su di lui (ANSA) G7DisabilityInclusion.it

Ma come avvenne l’approdo nello sport che ne consolidò il talento? In realtà inizio praticamente per caso visto che venne notato da Jack Brisco mentre si allenava in palestra e fu convinto a provarci. Non ci volle molto perché era grande fan di questo contesto, finì per allenarsi due anni sotto la guida di Hiro Matsuda un leggendario wrestler.

Il suo primo incontro lo disputò il 10 agosto del 1977 a Tallahassee con il nome di The Super Destroyer affrontando Brian Blair in un match terminato con un pareggio.

E la vita privata? Il 18 dicembre del 1983 Hogan sposò Linda Claridge e insieme ebbero due figli, Brooke del 1988 e Nick del 1990. Si lasciarono nel 2007 per via di una sua relazione extraconiugale, almeno secondo quanto raccontato dall’ex moglie. Nel 2010 si sposò di nuovo stavolta con la modella Jennifer McDaniel dalla quale si lasciò 12 anni dopo. Il 22 settembre del 2023 si sposò per la terza volta con Sky Daily, un’istruttrice di yoga.

Nel corso della sua vita Hulk Hogan si è trovato a dover affrontare numerosi problemi di salute soprattutto alla schiena, tanto che arrivarono a installargli un elettrostimolatore nella colonna vertebrale per alleviare i dolori che lo perseguitavano. Una condizione con cui ha convissuto fino allamorte.

Gestione cookie