“Multa milionaria”, Materassi Marion nel mirino dell’Antitrust: televendite ingannevoli

Tre milioni di multa a Marion: l’Antitrust punisce televendite ingannevoli, tra sconti fasulli e pressioni sui clienti, soprattutto anziani.

Quando vedi una televendita, con quella musica che entra in testa, i colori accesi e la voce entusiasta che ti promette “sconti irripetibili”, pensi che, tutto sommato, un’occhiata la si può anche dare. Se poi ti dicono che c’è pure un incentivo fiscale, e che puoi risparmiare migliaia di euro, magari ti convinci a fissare un appuntamento a casa.

televendita marion
“Multa milionaria”, Materassi Marion nel mirino dell’Antitrust: televendite ingannevoli (foto screenshot Youtube) – g7disabilityinclusion.it

È proprio quello che facevano in tanti dopo aver visto le pubblicità di Marion, storica marca di materassi. Peccato che gran parte di quelle promozioni si siano rivelate, secondo l’Antitrust, ingannevoli.

Antitrust multa Marion: l’azienda dovrà versare 3 milioni di euro

Il conto adesso è salato: tre milioni di euro. È questa la multa che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto alla Emme Group S.p.A., proprietaria del marchio Marion. Il motivo è una lunga serie di pratiche scorrette che hanno preso di mira soprattutto le persone più vulnerabili.

edificio marion
Antitrust multa Marion: l’azienda dovrà versare 3 milioni di euro (foto da sito ufficiale) – g7disabilityinclusion.it

La dinamica, secondo l’Antitrust, è ormai tristemente collaudata. Durante le telepromozioni venivano presentati materassi a prezzi scontati rispetto a un presunto “valore di mercato” sbarrato, che però, nei fatti, non veniva mai applicato.

Nessuna traccia del prezzo più basso degli ultimi 30 giorni, che per legge dovrebbe essere riportato nelle offerte promozionali, e tantissime affermazioni vaghe, se non addirittura false, sulla convenienza del prodotto.

In molti casi, lo scopo era quello di convincere i telespettatori a fissare un appuntamento a domicilio con un consulente Marion. E lì, durante la visita, tutto cambiava: il venditore proponeva altri materassi, non quelli visti in tv, spingendo all’acquisto con argomentazioni aggressive, spesso difficili da controbattere, soprattutto se chi si trovava davanti era una persona anziana.

Materassi da 3.000 euro e promesse mai mantenute

I racconti emersi nel corso dell’istruttoria parlano di clienti che si sono ritrovati a pagare anche oltre 3.000 euro per un prodotto che inizialmente sembrava in vendita a poche centinaia.

In alcuni casi, i venditori avrebbero usato affermazioni denigratorie verso i modelli pubblicizzati in tv, per indirizzare l’acquisto su articoli diversi e più costosi. Il tutto condito da promesse di consegne rapide che poi si rivelavano molto più lente del previsto.

pubblicità marion in tv
Materassi da 3.000 euro e promesse mai mantenute (screenshot da video Youtube) – g7disabilityinclusion.it

Nonostante alcune modifiche introdotte recentemente dalla società nelle proprie comunicazioni, l’Antitrust ha ritenuto che le condotte scorrette siano proseguite per tutto il 2024.

Per l’associazione dei consumatori, la sanzione è più che giusta. “Le televendite sono un settore spesso opaco” – ha detto il presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso – “in cui si usano troppo spesso parole come ‘offerta’, ‘sconto’ o ‘prezzo speciale’ anche quando non c’è nessuna vera promozione. In alcuni casi, il prezzo pieno sembra proprio non esistere”.

Gestione cookie