L’afa ci attanaglia e rende le nostre giornate sempre più faticose, vediamo come rinfrescare casa anche senza condizionatore.
Il caldo e l’afa si sono abbattuti sull’Italia quasi improvvisamente, rendendo le giornate decisamente meno piacevoli. Temperature bollenti sono inumane e comportano tantissime problematiche, a livello di comfort e a livello di salute. Sopravvivere senza aria condizionata sembra impossibile, eppure c’è chi in casa non ha mai installato un condizionatore.
Certo, il condizionatore allevia tanti disagi e rende l’ambiente domestico più piacevole, ma comporta anche alcuni effetti collaterali, come l’inquinamento ambientale e il surriscaldamento dell’atmosfera. È un circolo vizioso, perché per refrigerare gli ambienti interni si surriscalda l’ambiente esterno. Comunque sia, è possibile rinfrescare casa anche senza aria condizionata. Come fare?
Esistono semplici trucchetti per rendere l’ambiente domestico più vivibile in estate, piccole abitudini quotidiane che fanno davvero la differenza. Ad esempio, è importante sfruttare le correnti d’aria, specie se l’abitazione è ben esposta. Far circolare l’aria nei momenti giusti e in certi punti della casa aiuta a ridurre la temperatura interna. Estate senza condizionatori, un trucco da 5 euro.
Basta aprire le finestre in modo strategico, da una parte all’altra della casa, l’importante è non aprire le finestre nelle ore più calde, dove a entrare in quel caso è solo l’aria bollente. Meglio spalancare porte e finestre nelle ore serali o al mattino presto, stando attenti a non fare entrare gli insetti e soprattutto le fastidiose zanzare, munendosi di apposite zanzariere.
Non tutti sanno che aprire armadi e cassetti, nelle ore serali o di notte, aiuta a refrigerare la casa. Per quale motivo? I mobili accumulano aria calda e umidità, quindi calore che poi si diffonde nell’ambiente. Aprendo ante e cassetti, si fa uscire il calore e si rende l’ambiente più fresco e gradevole. Un piccolo trucchetto che non tutti conoscono ma che funziona veramente.
Altro semplice trucchetto? Quello di inumidire l’estremità bassa delle tende. Basta bagnare con acqua fredda la parte basse delle tende e lasciare le finestre aperte. L’aria, entrando in casa, diffonderà un po’ di refrigerio. Inoltre, se vogliamo rendere l’aria ancora più piacevole, possiamo vaporizzare qualche goccia di olio essenziale sull’acqua da applicare alle tende.
In questo modo, oltre a rinfrescare si profuma anche la casa. Di notte si dormirà benissimo e in più si terranno gli insetti lontano, visto che sono infastiditi dagli odori intensi. E ancora, esistono piante ornamentali che aiutano a rendere l’ambiente più salubre e a diminuire l’umidità. Il verde rinfresca, ma non solo, perché posto in maniera strategica in casa, crea anche zone d’ombra importanti.
Ovviamente, durante il giorno è bene tenere casa all’ombra, usando tende e tapparelle. Le case più moderne possono anche montare finestre oscuranti, che riflettono i raggi solari. Le lampadine contribuiscono al surriscaldamento domestico, perciò è meglio utilizzare lampade al Led, che diffondono meno calore e consumano meno.
Il ventilatore classico si può trasformare in condizionatore artigianale, basta poggiarlo dietro a una bottiglia d’acqua congelata o a una ciotola di ghiaccio. Una soluzione fai da te davvero funzionale. Infine, prima di coricarsi, basta lavarsi i piedi con acqua fredda. Tale pratica abbassa la temperatura del corpo, facendo percepire sollievo e aiutando a conciliare il sonno.
Isola, sfiorata la tragedia durante la finale della trasmissione: Loredana Cannata intrappolata sott’acqua durante la…
Scontro davvero pesante tra le due amatissime di Uomini & Donne, sono arrivate in tribunale.…
"Ho il cuore in pezzi", coppia storica di U&D si lascia, lei ha preso questa…
Il regalo di nozze del proprietario di Amazon Jeff Bezos alla moglie Lauren Sánchez è…
La notizia bomba dell'estate riguarda Federica Panicucci e il suo compagno, ma cosa è accaduto?…
In tanti sono alle prese con l’organizzazione e la prenotazione delle vacanze estive, ma si…